Monte Pizzoc
C’è un posto magico ai confini della Foresta del Cansiglio, tra i monti dell’Alpago e le Dolomiti Venete, dove ogni anno a inizio autunno accade qualcosa di magnifico: centinaia di uccelli passano per migrare dai quartieri riproduttivi, a nord delle Alpi, verso luoghi più miti dove trascorreranno l’inverno.
In questo speciale valico montano per la migrazione potete trovare persone altrettanto speciali che, tra le tante attività di preservazione e tutela dell’ambiente, si occupano di inanellamento scientifico.
Nel 2019 io e Alexis, grazie alla nostra amica Alessia Portaccio - che fa parte del team di ricercatori, e al caro Andrea Favaretto - titolare del progetto, siamo stati accolti nella loro stazione a 1500m slm per quella che si è poi rivelata una delle più incredibili esperienze della nostra vita. Non basterebbero tutti i Quadernetti del mondo per parlarne, quindi vi lascio il link al loro sito, dateci un’occhiata e non esitate a contattarli per saperne di più.
Concludo con una foto di quei giorni e una citazione che fa al caso nostro:
Alla zampa di ogni uccello che vola è legato il filo dell’infinito.
- Victor Hugo