Ciao, stai per leggere il nuovo post dei Quadernetti per la rubrica Tascabile, una raccolta dei miei racconti, scritti a partire da un ricordo, un’intuizione, un malinteso o un frammento di conversazione.
Premessa
Da qualche settimana, grazie alle vostre donazioni su Ko-fi, ho iniziato a frequentare una palestra letteraria per aspiranti scrittori. Quello che segue è uno degli esercizi svolti durante questo mese, e forse quello che mi è piaciuto di più.
Consegna: scegliere un personaggio secondario e aprire una finestra sulla sua storia.
La mia scelta è caduta sul Bianconiglio del libro Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie. Vi siete mai chiesti perché questo personaggio va sempre così di corsa? Io sì, così ho indagato la risposta nel suo albero genealogico e, lavorando di gran fantasia, ne è uscito il prodotto di generazioni di conigli paranoici, inquieti e ipocondriaci.
Ansia e ipocondria sono tra le mie più care amiche d’infanzia, e il signor White Rabbit, con la sua fretta perpetua e la faccia devastata dall’ansia, mi è sembrato la scelta più azzeccata per parlare di qualcosa che conosco bene, oltre che di un personaggio che amo.
Buona lettura!
Il Bianconiglio (non) sta benissimo
Soundtrack consigliata: 883 - Tieni il tempo
«È tardi, è tardi!» grida Karl Rabbit dal cortile, mentre White Rabbit dall’alto del suo lettino soppalcato, tutto pizzi e velluti, scatta sull’attenti e si precipita giù dalle scale con foga tale che quasi dimentica il suo celebre panciotto. Si attarda quindi ad indossarlo innescando un altro «È tardi, è tardi!» dal piano inferiore. White si innervosisce, prima sbuffa poi suda e infine si mette a cincischiare con la catena dell’orologio, rimasta intrappolata nel fifì che a quest’ora dovrebbe già stare attorno al suo collo. «Povero me! Povero me! Arriverò in ritardo!», incalza il vecchio Rabbit dal giardino. E allora il nasino rotondo di White si infradicia di sudore, il panciotto stringe come una tenaglia, le zampe iniziano a tremare. Guai a disobbedire al vecchio Karl Rabbit, guai! Se Karl fa tardi a corte, si becca vigorose scudisciate dalla Regina. Lo sanno tutti, perché egli non manca mai di ricordarlo, specie al figliolo, ma quest’ultimo ha testa dura ed è un tantino debole di cuore, gli prendono certe ansie che lo mettono tutto sottosopra e il poveretto finisce col dover correre di qua e di là, perennemente aggrappato al giacchino del padre. Quello stesso padre che l’ha allevato a colpi di imperativi:
«Vieni qua!» e «Non di qua, di là!»;
«Più svelto!» e «Non così veloce che poi sudi e ti ammali!»;
«Sveglia sveglia!» e «Adesso basta, vai a dormire!»;
«Mangia!» e «Non vorrai mica mangiarlo tutto tu!».
Insomma, c’è di che far vacillare anche i caratteri più temperati. Rimane solo da sperare che il ragazzo non erediti il tarlo della fretta. Ma è troppo tardi anche per quello: «È tardi, è tardi!» si trova a mormorare, come una litania, il giovane Rabbit. «È tardi, è tardi!» gli fa eco il padre. In quel momento, in preda a tic nervosi e convulsioni, la scatola dei biscotti sopra la sua scrivania gli appare più che mai salvifica e ne prende uno rosa a forma di stella dove la scritta Xanax, in croccante glassa dorata, promette sollievo immediato. Anni di panico e sottomissione disciolti in appena due morsi di deliziosa pasta frolla benzodiazepinica. Che pace, che benessere.
«White! Esci o no?»
«Un’altra volta papà» si sente pronunciare con voce melliflua da qualche posto accogliente e ovattato dove tutto fluttua accanto a lui: uno specchio, un comò con dei libri, un orologio che rintocca, e così via, scivolando beato fino al centro della terra.
Ti è piaciuto questo numero di Quadernetti | Tascabile?
Sarebbe splendido leggere le vostre impressioni nello spazio commenti, ma in alternativa, per i più timidi ma entusiasti dentro, anche un semplice like farebbe la mia felicità.
Ti è piaciuto e vuoi dirlo a tutti?
Ti è piaciuto così tanto da desiderare di veder crescere questo progetto?
In ogni caso, io ti ringrazio.
Tanto cuore,
Martina
Vuoi fare palestra ma non hai il fisico?
Ti piace scrivere e stai cercando altre buone anime con cui allenarti?
Vieni con me a sollevare discussioni alla palestra letteraria di Itaca Colonia Creativa!
Il prossimo numero dei Quadernetti uscirà Venerdì 7 aprile per la rubrica Dazebao.