Quadzine • il Magazine dei Quadernetti
Quando i nostri progetti vogliono imparare a correre, è inutile provare a fermarli, vanno lasciati andare. A volte prendono strade inaspettate, altre si diluiscono in tanti piccoli satelliti creativi. Quest’ultimo è il caso dei Quadernetti, nato come semplice newsletter, cresciuto come blog e pronto ad arrivare nelle vostre caselle di posta vestito da magazine - anzi, Quadzine -, su abbonamento. Hai letto bene: proprio su abbonamento!
Se mi segui, sai quanto amore c’è in ogni singola parola spesa qua dentro, ma quello che magari non si vede è il lavoro continuo, ostinato e appassionante che viene svolto dietro le quinte.
La domanda che mi sono fatta, al momento di mettere un prezzo, è stata: quanto vale il mio tempo? Non avendo ancora trovato una risposta che non mi suoni autocelebrativa, ho messo una cifra simbolica di 5 euro mensili, con cui di certo non comprerò il Lego Millennium Falcon che ho sempre sognato, ma che magari serviranno a passare gli alimenti a questo figlioccio virtuale.(*) Mi piace immaginare che quei cinque soldi si traducano in quel caffè che magari ti andrebbe di offrirmi se ci trovassimo, un giorno, per fare due chiacchiere seduti al bancone di un bar.
(*) Forse un giorno, con il vostro supporto, riuscirò a pagare anche una buon’anima che corregga gli onnipresenti refusi di testo che spargo a ogni occasione!
Una cara amica, frequentatrice assidua di queste lande, nel messaggio allegato a una donazione sul mio profilo Ko-fi, aveva scritto: «Vali molto più di un caffè». Io, davvero, non so quanto valgo, ma so che quando lo sguardo si posa sulle cose belle, tutto il corpo sorride. E io, quando scrivo queste pagine, sorrido, e sorrido pensando a voi che le leggete.
Se deciderai di abbonarti io ne sarò estremamente felice, ma se vuoi continuare a leggere solo i contenuti gratuiti, sarò felice uguale. Però, giusto per non perderci nulla, ecco una lista dei vantaggi a cui andresti incontro qualora ti volessi abbonare:
Quadzine: il magazine mensile dei Quadernetti scaricabile in pdf;
il libro dei Quadernetti 2022-2023; disponibile in versione pdf per tutti coloro che si abboneranno entro il 30 giugno;
la lotteria mensile con ricchi premi e cotillon.
Che dici, salti sul carro degli abbonati?
Hai dei dubbi?
Scrivimi a martina@quadernetti.it e li sciogliamo assieme.
Prima di andare
Citazioni • La mia famiglia e altri animali
Gerald Durrell, zoologo e scrittore inglese, ci ha regalato molti libri e altrettante emozioni. La mia famiglia e altri animali, è uno tra i miei preferiti; ricevuto in dono, qualche anno fa, da una carissima amica.
Oggi ho scelto per voi un paio di citazioni, abbinate a due foto, per concludere il lunedì con il meritato brio. Buona lettura!
Così, assorti e felici, guardavamo intenti nel microscopio. Pieni di entusiasmo, passavamo da un argomento all'altro, e se Theodore personalmente non sapeva rispondere a tutte le mie incessanti domande, aveva dei libri che erano in grado di farlo. Continuavamo a consultare un volume dietro l'altro, e via via che li prendevamo, negli scaffali si allargavano i vuoti, mentre accanto a noi c'era una pila di libri sempre più alta.
A poco a poco la magia dell'isola ci avvolse gentile e persistente come un polline. Ogni giorno portava con sé una tale tranquillità, una tale durata fuori del tempo da far desiderare che non finisse mai. Ma poi la pelle scura della notte si sbucciava ed ecco un nuovo giorno davanti a noi, lustro e colorato come una decalcomania, e con lo stesso tocco di irrealtà.
Sei indietro con la lettura dei Quadernetti? Ecco servito il link all’ultimo numero.
Ci leggiamo presto.
Martina