Bollettino da un weekend ruspante
Un’altra domenica sta per finire ma non potevo lasciare che accadesse senza mandarvi un piccolo pensiero e un mini bollettino.
Qui a Braybrooke è stato un glorioso fine settimana, in cui l’attenzione e le forze sono state catalizzate dalla fête - l’annuale festa del villaggio. Ma se di gloria vogliamo parlare, aggiungo al resoconto anche un evento degno di nota, risalente a sabato scorso, in cui abbiamo partecipato a una Duck Race, una gara di papere. Di questa e altre stramberie d’oltremanica parlo nel Quadzine - il magazine dei Quadernetti - di Giugno, uscito oggi per i primi abbonati. Per te ho preparato un estratto, che puoi leggere, se ti va, seguendo il link qui sotto.
Ti ricordo che, fino a fine mese, tutti i nuovi/e abbonati/e riceveranno in omaggio il grande Quadernone dei Quadernetti, una raccolta dei migliori articoli del 2022/2023 con foto inedite e contenuti extra, scaricabile in versione pdf.
Che fai, non ti abboni?
Un saluto e una citazione
Ti saluto con una citazione dal libro Il figlio di Bakunin, di Sergio Atzeni, consigliato in sede Gymnasion di Itaca Colonia Creativa.
Tu sei venuto a cercarmi per avere notizie su Tullio Saba. I fatti di quella notte dicono com’era: più temerario che coraggioso, più pazzo che savio. Se ci ripensiamo con calma: perché ha rischiato la vita? Per una cazzata, per un sorriso. Quello è stato il nostro antifascismo, eravamo troppo deboli, troppo pochi per poter pensare di fare di più. Atti inconsulti per veder sventolare una bandiera il primo maggio, scritte clandestine nelle viscere della terra, manifestini profetici e deliranti.
Ci leggiamo presto.
Buona domenica!
Martina