Ciao stai per leggere il nuovo post dei Quadernetti per la rubrica Santería Letteraria. Culto e venerazione dei libri in ogni loro forma e dimensione.
Qui si addensano recensioni, consigli e citazioni.
Salinger (does not) want to talk
Un giorno ideale per i pescibanana è sicuramente un titolo che crea curiosità, e, a mio modestissimo parere, è uno dei racconti brevi più toccanti che siano mai stati scritti nell’America stordita del dopoguerra. Fa parte della raccolta intitolata Nove Racconti, di J.D. Salinger edita in Italia da Einaudi ET.
Metà del testo è basato su un lungo dialogo telefonico tra la protagonista, Muriel, e la madre; l’altra metà tra il marito di Muriel, Seymour, e la bambina Sybil.
Diceva Harper Lee, che il libro da leggere non è quello che pensa per te, ma quello che ti fa pensare; in Un giorno ideale per i pescibanana tutto il pensabile viene disciolto in una serie di dialoghi a cascata in cui tutto si dice ma niente si spiega.
Il finale è rivelatore di un presagio che galleggia cupo dall’inizio alla fine, e dopo aver letto l’ultima frase ci viene quasi da tirare un sospiro di sollievo, tanto è sconvolgente e denso il racconto.
Il pescebanana è un’invenzione che è anche metafora di un mondo malato, perverso e ingordo; ma soprattutto è simbolo di una guerra a cui si fa accenno ma che non entra mai veramente nella storia, rimane ai margini a guardare le conseguenze del suo potere distruttivo sui distrutti, come il giovane Seymour.
Di seguito trovate il link per leggere l’intera raccolta, in cui le storie dei personaggi tendono a intersecarsi e rincorrersi ad ogni capitolo.
Per orientarvi nell’immaginario salingeriano vi allego dei link di pronto soccorso letterario ma, soprattutto, vi invito a fare grosse scorpacciate estive di qualsiasi testo firmato J.D. Salinger vi capiti a tiro, poi, se vi va, ne parliamo al Book Club a settembre.
Pronto soccorso letterario su J.D. Salinger:
Martino Gozzi racconta "Il giovane Holden"
Tutti i racconti in lingua originale pubblicati sul New Yorker
J.D. Salinger Doesn't Want To Talk - a short documentary
L’architettura dei Nove racconti di J. D. Salinger
Briciole di letteratura
Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni.
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.
Il club del libro e della torta di bucce di banana
Parola del giorno:
citazione
/ci·ta·zió·ne /tʃita'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo citatio -onis].
[riporto di passi d'autore: un testo carico di citazioni]
La prossima settimana vede il debutto del Literary Banana Peel Pie Society - il Book Club dei Quadernetti, con la prima - favolosa - carrellata di citazioni pervenute dai membri del Club, tratte dai loro libri del cuore.(*)
Ci tenevo, in questa sede, a spendere due parole riguardo a quelle care personcine che hanno scelto di accompagnarmi in questa ennesima avventura libresca.
Nelle ultime settimane ho chiesto, alle ragazze e ai ragazzi del Literary Banana Peel Pie Society, di rispondere a una serie di domande che sarebbero state d’aiuto per conoscerci meglio. Ma è successo molto di più; è successo che quelle risposte sono diventate il pretesto per uno scambio che va oltre i libri e che sconfina nel territorio dell’umano, quello dei buoni sentimenti, delle idee costruttive, della voglia di mettersi in gioco e conoscerci profondamente, spogliandosi e rivelandosi nella propria essenza. Le parole che mi avete affidato mi hanno commossa, perchè so quanto sia difficile, a volte, tirarle fuori e donarle agli altri.
Ne riporto un paio - anche se mi piacerebbe riportarle tutte - perchè vorrei che il circolo virtuoso che si è innescato potesse correre libero anche su queste pagine:
In generale, cosa cerchi in un libro?
Cerco un mondo parallelo al mio in cui potermi dimenticare della mia vita. Di solito i personaggi dei libri diventano miei amici, quando ne parlo li tratto da pari, non sono più personaggi del libro e basta, quando finisco un libro che mi è tanto piaciuto ci ripenso per giorni e sono molto nostalgica.
Silvia G.
Come mai l’idea di unirti a un Book Club?
Voglio conoscere nuove parole e nuove storie per capire meglio la mia.
Carolina
(*) La prossima settimana, gli illustrissimi membri del Book Club riceveranno accesso alla raccolta di citazioni sui libri, e da li partiremo anche con delle letture sincronizzate e dei consigli mirati in base alle schede conoscitive ricevute (a chi non l’ha ancora fatto ricordo che non c’è nessuna fretta, ma vi aspetto e non vedo l’ora di leggervi!).
Vuoi saperne di più e magari iscriverti? Invia una mail a bookclub@quadernetti.it!
Quadernetti è un contenitore di parole, un esercizio di stile, ma soprattutto un atto di condivisione. Sono racconti, pensieri, appunti, dazebao, che abbracciano più di vent’anni di diari o, per meglio dire, quadernetti. È disponibile in versione gratuita, con contenuti legati a una singola rubrica per volta, e nella versione abbonamento, attraverso il pagamento di una cifra mensile simbolica che mi permette di tenere in vita il progetto e i suoi vari satelliti.
Gli abbonati hanno accesso a:
una newsletter speciale, con contenuti inediti;
Quadzine: il magazine mensile dei Quadernetti scaricabile in pdf;
la lotteria mensile con ricchi premi e cotillon.
Hai perso qualche passaggio? Leggi l’articolo precedente qui. Per dubbi, reclami, suggerimenti e pacche sulle spalle scrivi a martina@quadernetti.it
Ti è piaciuto questo numero dei Quadernetti? Dimmelo con un cuore!
Sarebbe splendido leggere le vostre impressioni nello spazio commenti, ma in alternativa, per i più timidi ma entusiasti dentro, anche un semplice like farebbe la mia felicità.
Grazie.
Tanto cuore,
Martina Draft
|| Tutte le foto allegate sono scattate da me e dalla fedelissima Nikon D7500 + Sigma 30mm f/1.4 || Martina Bozza © Tutti i diritti sono riservati ||